skip to Main Content

Tecniche di respirazione prima di immergersi in apnea

La fase precedente l’immersione in apnea è ovviamente la respirazione, su questo tema sono stati scritti libri ed approfondimenti quindi in questo breve articolo  vogliamo solamente riportare alcuni punti chiave.

La corretta respirazione è fondamentale per aumentare il tempo d’immersione, ma anche per migliorare la sicurezza dell’immersione stessa

1° Non iperventilare! Un buon sistema è fare espirazioni che durino il doppio delle inspirazioni (basta contare!)

2° Rilassarsi e cercare una bassa frequenza cardiaca. Cercare il rilassamento di tutti i muscoli, anche quelli che spesso non si considerano (Quelli della mandibola che tengono il boccaglio sono spesso contratti in modo spasmodico: tutto ossigeno sprecato!). Come aiuto serve il training autogeno, ma anche solo pensare a qualcosa di positivo o canticchiare mentalmente un bel brano musicale calmo.

3° Solo tre inspirazioni-espirazioni profonde e rapide prima della capovolta.

4° Curare l’assetto in discesa (oltre ad una ottima capovolta, naturalmente!): p.es. compensare tenendo il gomito a squadra è un ottimo modo per complicarsi la vita con una inutile resistenza idrodinamica. Quasi impossibile abituare un pescasub a tenere la testa non in iperestensione (cioè non voltarsi in sù-giù a guardare il fondale), ma servirebbe molto all’assetto.

DSCF1891 W
Back To Top
Apri la chat
Vuoi iscriverti ai nostri corsi di apnea
Ciao! Vuoi iscriverti ai nostri corsi di apnea? Chiedimi pure!