Che cos’è l’apnea?
L’apnea non è solo “l'arresto volontario della respirazione” ma, se inquadrata in una cornice più ampia, può divenire un viaggio…
L’apnea non è solo “l'arresto volontario della respirazione” ma, se inquadrata in una cornice più ampia, può divenire un viaggio…
La fase precedente l’immersione in apnea è ovviamente la respirazione, su questo tema sono stati scritti libri ed approfondimenti quindi in questo…
Ecco cosa comprare Regole da seguire per scegliere al meglio la propria maschera. Buoni materiali, volumi ridotti ed una buona visibilità sono le caratteristiche…
Come in tutti gli sport in cui l’impegno muscolare è importante, anche nell’apnea può verificarsi la comparsa di quelle dolorose e persistenti…
A condizione di non soffrire di qualche condizione medica che potrebbe sconsigliarne l’utilizzo in immersione, e di utilizzare preferibilmente quelle morbide…
Esistono casi ben documentati di sintomi neurologici insorgenti acutamente in soggetti che fanno immersioni in apnea particolarmente impegnative per l’elevata…
Il gruppo di apneisti del Club dei mari, capitanato da Mario Taglianetti, ha partecipato all'edizione notturna dell'immersione sotto il ghiaccio…
Prima di immergersi, come anche prima di cominciare un corso o un allenamento d'apnea, è necessario munirsi della giusta attrezzatura:…
Il club dei mari ha come scopo primario l’attivita subaquea in apnea. Nasce dalla spinta di Mario Taglianetti che ha…
Normativa italiana La pesca subacquea sportiva o ricreativa in apnea è regolamentata dalla Legge 14 luglio 1965 n° 963[21] e…